Perché e come posso partecipare alle attività della yes?
La young european swiss | yes è un’organizzazione senza scopo di lucro che rappresenta la voce europeista della gioventù svizzera. Dal 1998 i nostri membri si impegnano non solo per trattenere buoni rapporti tra la Svizzera e l’Unione europea, ma anche a promuovere l’integrazione europea.
Per continuare a raggiungere questi obiettivi, è necessario il tuo supporto. Ciò può assumere la forma di una donazione, partecipazione come membro semplice, come membro attivo o come membro del consiglio di amministrazione.
Perché aderire alla yes?
Hai meno di 35 anni? Come movimento politicamente neutro, dunque indipendente da qualsiasi partito politico e ideologia, la yes consente ai giovani come te di incontrare altri giovani da ogni parte della società, realizzare progetti communi, acquisire esperienza in un’organizzazione giovanile, proporre soluzioni a problemi specifici, diventare più interessato alla politica nazionale e internazionale, costruire una rete e influenzare il più possibile il futuro del nostro Paese. Ciò offre ai nostri membri l’opportunità di imparare, svilupparsi, attuare le loro idee e persino raggiungere gli obiettivi che ritengono importanti.
Come posso partecipare?
Esistono diversi modi per essere coinvolti con la yes. Sono presentati qui in ordine crescente in base allo sforzo richiesto:
-
Diventare donatore: la yes è fortunata di essere supportata da generosi donatori di tutte le età e convinzioni politiche. I donatori beneficiano della nostra newsletter mensile con inviti ai nostri eventi. Se anche tu vuoi dare un contributo, puoi trovare maggiori informazioni a questo link.
-
Diventare membro: la yes conta attualmente più di 300 membri provenienti da tutte le regioni della Svizzera. I nostri membri si incontrano per l’Assemblea Generale (in ottobre) e per eventi durante tutto l’anno nelle diverse regioni del Paese (conferenze, escursioni, stand informativi). Riceverai anche la nostra newsletter elettronica, la newsletter e la rivista europa.ch del Movimento europeo Svizzera, l’organizzazione madre della yes.
Il tuo impegno come membro è molto flessibile e può variare da poche ore all’anno a una media di circa un’ora alla settimana. L’appartenenza alla yes viene acquisita tramite l’appartenenza al Movimento europeo Svizzera.
-
Diventare membro attivo: la yes è fortunata di avere accesso a una rete di membri attivi. Questi sono coinvolti in vari progetti ricorrenti (europe@school, Challenge Europe), nonché progetti straordinari (ad es. campagne politiche) e l’organizzazione di eventi (conferenze, incontri con altre associazioni, ecc.). Questo impegno può anche essere flessibile e richiede circa 1 o 2 ore alla settimana.
-
Diventare membro del consiglio di amministrazione: la yes conta attualmente circa dieci membri del consiglio di amministrazione. Il consiglio rappresenta esternamente l’associazione, stabilisce contatti con politici, crea posizioni per politici e pubblico, coordina con a href=”http://www.y-e-s.ch/it/partner-it/” target=”_blank” rel=”noopener noreferrer”>associazioni partner e terze parti, fornisce impulsi per campagne politiche e gestisce i progetti dell’associazione. Il consiglio offre anche l’opportunità di acquisire esperienza di gestione, costruire una rete e condurre progetti internazionali.
Il consiglio di amministrazione è sempre lieto di accogliere il nuovo personale ed è disponibile per le persone interessate con qualsiasi domanda. Per questo impegno sono necessarie dalle 2 alle 6 ore settimanali, a seconda della posizione nel consiglio di amministrazione.
L’impegno mi costerà molto tempo?
La yes è ben consapevole che il tuo contributo più prezioso alla nostra associazione è il tempo a tua disposizione. La yes è grata per questa donazione. La yes lo mostra chiaramente prendendo tutte le misure necessarie:
- Il tuo impegno è flessibile: decidi quando e come partecipare a progetti e attività della yes;
- Le sessioni e le attività sono svolte in modo efficiente: approfitti così in modo ottimale del tempo trascorso insieme;
- Esistono chiare linee: tutti sanno esattamente quale ruolo dovrebbe svolgere all’interno dell’associazione, il che semplifica la cooperazione;
- Su richiesta, i nuovi membri possono ricevere un programma di tutoraggio: ti aiuteremo a orientarti nella nostra associazione.
Se hai della domande o se desideri maggiori informazioni, puoi contattare il nostro Community Manager: community@y-e-s.ch